(dal lat. accumulatio) consiste nell’elencare una serie di termini linguistici o concetti (in modo ordinato o confuso) per meglio narrare e descrivere. Il risultato così ottenuto è paragonabile ad un dipinto impressionista (le parole come le pennellate sono separate fra loro, ma nel complesso forniscono un’efficace rappresentazione). «Il mare è… vasto e sinuoso, familiare, assopirsi nel calore, vacanze, giocare, sdraiarsi, fuggire, sperare, ricercare l’ignoto, tempesta, sereno, perdersi e salvarsi… tornando soddisfatti» Umberto F. M. Cefalà LE MIE METAFORE
* DE * - * EN * - * ES * - * FR * - * IT *
