EXPO eventi consigliati settembre e ottobre
pubblicato su RIME NARRATIVE – poesia di Umberto F. M. Cefalà

Poesia
EXPO eventi consigliati settembre e ottobre

L'Esposizione Universale sta volgendo al termine, ma non sta affatto perdendo in qualità. Chi di voi non avesse partecipato o volesse gustarsi ancora qualche padiglione, può trovare qui i miei consigli.

Fra un Paese e l'altro ecco... un po' di poesia
LA FESTA DELLA BIRRA
Oggi 19 settembre 
dalle ore 9 alle 23

«tintinnano calici e sorrisi, brilli,
oscillando fra due mondi»


EDOARDO BENNATO E FARMERS
24 settembre ore 21.00  
Open Air Theatre San Carlo

«il pubblico vibra tra chitarra e voce,  
energia sonora, nei movimenti del Rock»


RUSSIA - IGOR MOISEYEV BALLET
27 settembre ore 20.30  
Open Air Theatre San Carlo

«il balletto è il più antico tentativo 
di volare e, a volte, riesce»


NATIONAL DAY CHILE
INTI-ILLIMANI
29 settembre ore 20.00  
Open Air Theatre San Carlo

«classicità e novità si fondono
alla ricerca della lontana dolcezza»


MARIO BIONDI
13 ottobre ore 20.30  
Open Air Theatre San Carlo

«un basso sussurro può smuovere
più di un grido»


FESTA DEL VINO E DELL'OLIO
24 ottobre ore 9 - 23  
Open Air Theatre San Carlo

«più lungo è il lavoro, 
       più la festa è viva»


Umberto F. M. Cefalà

– temi nel blogspot –

- - - - - - - - - - Lavoro - - - - - - - - - - - - -



–– FEEDS ––


RIME NARRATIVE - blog naque durante il 2012, allorché pubblicò le prime opere e le frasi romantiche ispirate alla poesia classica, grazie all'autore Umberto F. M. Cefalà. Successivamente, 2013, puntò verso una linea creativa grazie alla sperimentazione del progetto Open Source ossia di poesie fatte da più autori. Poesia 2014: il blogspot diffuse Le mie metafore, uno studio sulle figure retoriche fatto di nuove definizioni ed esempi ad hoc; nello stesso anno, in concomitanza con i lavori meneghini per l'Esposizione Universale - 2015, il blogspot condusse il progetto EXPO, riguardante la rappresentazione delle più celebri pietanze italiane. Nell'anno 2015 pose l'attenzione su quei lavori artigianali sempre più abbandonati come l'arrotino o il ciabattino. Si affacciò inoltre sull'arte contemporanea, diffondendo eventi culturali di ogni sorta, ma sempre presentati in chiave poetica. Con le poesie 2016 tenne particolarmente ad evidenziare gli sviluppi sulla salvaguardia dell'ambiente.


HOME