-->

RIME NARRATIVE
Poesia per la pace del blogspot

Questo blog utilizza i cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza al fine di garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi. Ulteriori informazioni

Poesia
Poesia per la pace

HOME > '16 > '15 > '14 > '13 > '12

Poesia sulla pace

Come prende gli animi avanza, 
li infuoca in un tuono che tace,
li ingabbia lì dentro una stanza
nel rimpianto, la guerra, spiace.

Cos'è che spinge alla mattanza?
Il profitto fa l'uomo capace?
Lassù nel cielo c'è la speranza
di trovare accordi e pace,

che riduca la gran povertà,
che ricordi le voci sommesse.
Quaggiù si compone un varietà

e si inscena in volgari premesse.
Quanto della vittoria si dà,
tanto meno di stima e promesse.

Umberto F. M. Cefalà

* DE * - * EN * - * ES * - * FR * - * IT *

poesie più popolari

– temi nel blogspot –

- - - - - - - - - - Lavoro - - - - - - - - - - - - -



–– FEEDS ––


RIME NARRATIVE - blog naque durante il 2012, allorché pubblicò le prime opere e le frasi romantiche ispirate alla poesia classica, grazie all'autore Umberto F. M. Cefalà. Successivamente, 2013, puntò verso una linea creativa grazie alla sperimentazione del progetto Open Source ossia di poesie fatte da più autori. Poesia 2014: il blogspot diffuse Le mie metafore, uno studio sulle figure retoriche fatto di nuove definizioni ed esempi ad hoc; nello stesso anno, in concomitanza con i lavori meneghini per l'Esposizione Universale - 2015, il blogspot condusse il progetto EXPO, riguardante la rappresentazione delle più celebri pietanze italiane. Nell'anno 2015 pose l'attenzione su quei lavori artigianali sempre più abbandonati come l'arrotino o il ciabattino. Si affacciò inoltre sull'arte contemporanea, diffondendo eventi culturali di ogni sorta, ma sempre presentati in chiave poetica. Con le poesie 2016 tenne particolarmente ad evidenziare gli sviluppi sulla salvaguardia dell'ambiente.


HOME