La concomitanza con Expo 2015 è stata voluta proprio per condividerne il "movimento" e rivolgersi in chiave artistica ad un pubblico internazionale. Basti pensare che le opere provengono da numerosi musei di tutto il mondo, fra i quali il Museo Archeologico di Atene, il Kunsthistoriches Museum di Vienna, il British Museum di Londra e il Louvre di Parigi.
L'esposizione sarà aperta fino al 10 gennaio 2016 all'orario 14.30-19.30 di lunedì, 9.30-19.30 di martedì, mercoledì, venerdì e domenica, 9.30-22.30 di giovedì e sabato
Per il progetto si deve ringraziare il Comune di Milano – Cultura insieme all’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Salerno, il Museo Archeologico di Napoli, la Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano, Stabia ed il Palazzo Reale con la casa editrice Electa.
La Natura, divinamente ostile e ribelle, temibile, temuta e patita è forse fragile? Solo l'uomo la supera in orgoglio dal suo mondo immaginario. Umberto F. M. Cefalà
