RIME NARRATIVE – 2017
poesie e contenuti – sezione 2017

Questo blog utilizza i cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza al fine di garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi. Ulteriori informazioni

Poesie 2017

Sig. Internet – Poesia sulla rete e il suo impatto di Umberto F. M. Cefalà Contesto: educazione digitale...

Tombe Etrusche – Poesia ispirata alla necropoli di Tarquinia di Umberto F. M. Cefalà Contesto: Le necrop...

Per iniziare, trovami – Poesia sull’amore romantico di Umberto F. M. Cefalà Contesto: L’amore tra filoso...

Fino al 27 maggio 2017 (da martedì a sabato ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00) presso la Galleria Lorenzelli Arte in Milano, Corso Buenos Aires ...

Michelangelo Pistoletto è un artista italiano contemporaneo nato a Biella nel 1933. Egli fece i primi studi nella bottega del padre e in seg...

Il Castello di Miradolo, maniero neogotico costruito nel 1866 e sito in Via Cardonata n. 2 - San Secondo di Pinerolo (TO), ospita la mostra ...

Ecco cosa fare per il San Valentino italiano. Il 14 febbraio 2017 ci saranno i saldi sulla cultura, che consisteranno in uno sconto del 2x1 ...

Il balletto è una rappresentazione coreografica, ideata durante il Rinascimento, che consiste proprio nell'inscenare un dramma con la da...

– temi nel blogspot –

- - - - - - - - - - Lavoro - - - - - - - - - - - - -



–– FEEDS ––


RIME NARRATIVE - blog naque durante il 2012, allorché pubblicò le prime opere e le frasi romantiche ispirate alla poesia classica, grazie all'autore Umberto F. M. Cefalà. Successivamente, 2013, puntò verso una linea creativa grazie alla sperimentazione del progetto Open Source ossia di poesie fatte da più autori. Poesia 2014: il blogspot diffuse Le mie metafore, uno studio sulle figure retoriche fatto di nuove definizioni ed esempi ad hoc; nello stesso anno, in concomitanza con i lavori meneghini per l'Esposizione Universale - 2015, il blogspot condusse il progetto EXPO, riguardante la rappresentazione delle più celebri pietanze italiane. Nell'anno 2015 pose l'attenzione su quei lavori artigianali sempre più abbandonati come l'arrotino o il ciabattino. Si affacciò inoltre sull'arte contemporanea, diffondendo eventi culturali di ogni sorta, ma sempre presentati in chiave poetica. Con le poesie 2016 tenne particolarmente ad evidenziare gli sviluppi sulla salvaguardia dell'ambiente.


HOME